Causa l’ultimo anno e mezzo trascorso tra lockdown e restrizioni, molti matrimoni 👰♀️🤵♂️e cerimonie 🎀 si sono concentrati in questi mesi estivi (il mio compreso 😅).
E, posto che non mi rassegno al fatto che un oggetto possa avere una sola vita (avranno diritto anche loro a una seconda chance no?), mi sono chiesta, una volta mangiati i confetti, cosa avrei potuto fare con ciò che restava dei sacchettini.
Sui sacchetti è facile: sono l’ideale per conservare collanine e braccialetti senza che si annodino tra loro. Ma cosa fare di tulle, organza e nastrini (di fatto troppo corti per recuperarli in un altro pacchetto)?
Ed ecco l’idea delle ballerine!
Vediamo quindi cosa occorre:
. 🟨Cartoncino (meglio colorato se lavorate con del tulle bianco)
. Veli di fata (ho scoperto che il tondo di tulle/organza che racchiude i confetti si chiama così)
. 🎀Nastri colorati
. 🖍Pennarello
. Colla.
Iniziamo ripiegando i veli di fata in quattro. Poi li stringiamo poco sotto il culmine per creare il punto vita del nostro tutù e lo fissiamo con il nastro colorato🎀.
Incolliamo i tutù così realizzati sul cartoncino.
🖍Ora non resta che disegnare testa, braccia e gambe alle nostre ballerine.
Potrete usare questa tecnica per dei biglietti di auguri 3D o scegliere di incorniciare le ballerine per decorare la cameretta.
(All’inizio avevo anche pensato di usare i confetti come testa delle ballerine, ma… sarebbe stato uno spreco per una golosa di confetti come me, così li ho mangiati😋)
#bomboniere#ballerine#riciclocreativo#lavoretticreativi#lavorettibambini#giochibambini#disegnibambini