Search results for:

Il digitale fa male?

corso di consapevolezza digitale per le scuole secondarie

Il corso di consapevolezza digitale, destinato ai ragazzi dell’ultimo anno delle secondarie di primo grado e a quelli delle secondarie di secondo grado, prevede una parte di esposizione frontale relativa ad alcuni meccanismi dei dispositivi digitali e, in seguito a un momento di confronto rispetto alle abitudini di utilizzo e ai tempi di esposizione agli schermi, l’esposizione dei problemi che un uso eccessivo o troppo precoce dei dispositivi digitali può generare.

Verrà poi dedicato uno spazio alle domande.

Argomenti trattati:

– Analogico e digitale: quali sono le differenze
– Cosa significa (e cosa comporta) essere nativi digitali
– Cosa sono i device digitali e quando sono arrivati
– Gli effetti negativi di un uso eccessivo su salute fisica, sviluppo cognitivo ed emotivo
– Cosa sono e come funzionano i motori di ricerca
– Cosa sono e come funzionano i social media
– Confronto su tempi di esposizione e modalità di utilizzo
– Social media: cyberbullismo, dipendenza e depressione
– Dalla felicità come dovere all’anestesia emozionale
– Pensare al futuro: come scelgo di agire d’ora in poi?
– Spazio alle domande.

TIPO DI CORSO

È preferibile che l’incontro venga svolto in presenza, ma è possibile organizzare anche corsi online.

DURATA

1 ora e 45 minuti + 15 minuti per le domande

FASCIA DI ETA’

Scuole secondarie di primo grado (3° classi) e scuole secondarie di secondo grado.

NUMERO MASSIMO RAGAZZI PER SESSIONE

Si consigliano platee di 60-70 ragazzi per permettere un maggiore scambio, ma è possibile organizzare incontri anche con centinaia di ragazzi in contemporanea.

Vuoi portare “Il digitale fa male?” nel tuo istituto o nel tuo comune? Compila il form o invia una email a corsi@laziavale.it

Sei interessato a questo corso?

Credo da sempre nel grande valore della formazione e della prevenzione, ecco perché metto il cuore in ogni corso che organizzo.
Vuoi saperne di più? Compila il form e verrai ricontattato