Due anni fa, durante il primo lockdown, balconi e finestre si erano riempiti di arcobaleni accompagnati dalla scritta #andràtuttobene.
👉Oggi, a più di due anni di distanza, finalmente decadono molte delle restrizioni legate alla pandemia e ci auguriamo, nel corso dei prossimi mesi, di poter tornare a una vita normale, in cui sia di nuovo possibile vedere il sorriso sul volto delle persone che incontriamo😊.
🌈Ho scelto quindi celebrare questo giorno con un nuovo arcobaleno, fatto con materiale di recupero, che sia anche un modo simbolico per ricordarci tutte le cose di cui abbiamo scoperto o riscoperto il valore in questi due anni.
Cosa occorre:
. ⬜️ Del cartoncino (io ho recuperato il fondo di un quaderno spiralato)
. 🧶🧵🎀Nastri colorati (i miei recuperati da pacchetti, uova di Pasqua, bomboniere, etc.)
. ✂️Forbici.
✂️☁️Iniziamo ritagliando dal cartoncino la sagoma di una nuvola e praticando sul lato inferiore sette fori.
⬜️Il mio cartoncino era già bianco, se non lo fosse, dipingetelo con la tempera.
🧶🧵🎀A questo punto infiliamo in ogni foro un nastro di colore diverso, seguendo l’ordine cromatico dell’arcobaleno, fissandoli poi con un nodo.
Ecco pronta la nostra nuvoletta arcobaleno ☁️🌈 😊
Potrete anche scegliere di appenderla, o di decorarla con un sorriso ☺️
#arcobaleno#lavorettibambini#bambinifelici#riciclocreativo#1maggio#kidscreativity#kidscraftyplay